Archivi categoria: Senza categoria
Salutiamo un amico
2° Serata a tema “il servizio E-QSL”
Ringraziando per la grande partecipazione alla prima serata a tema la sezione A.R.I. di Rovereto grazie alla disponibilità dall’amico Paolo IN3VVK Contest Manager di sezione organizza per il giorno venerdì 18 marzo 2016 alle ore 20:30 presso la sede, la serata a tema:
“Il servizio E-
Chi è interessato alla partecipazione inviare e-
Nuove procedure servizio QSL
Abbiamo modificato, in accordo con il nostro QSL Manager IN3IKF Beppe le procedure per l’invio delle QSL.
Le QSL verranno inviate dopo il termine dei mesi pari con esclusione del mese di agosto e verranno inviate tutte le QSL pervenute in sede entro l’ultimo venerdì del mese pari con il seguente calendario:
Febbraio Aprile Giugno Ottobre Dicembre
Facendo click nel menù “QSL box” nella testata, arriverete all’immagine del casellario della QSL di sezione dove potrete controllare se vi sono nuove QSL per voi, ringraziamo per l’idea i colleghi della sede ARI di Trento.
ATTENZIONE: Potete controllare se vi sono QSL per voi aprendo il link “QSL box” nel menù nella testata, attenzione le caselle sono state messe in ordine alfabetico per nominativo.
Pagamento tassa governativa 2016
Cari soci,
faccio presente che dal 2016 il pagamento annuale della tassa di 5 euro si potrà effettuare oltre che con bollettino postale C/C: 402396 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato –
IBAN IT73F0100003245210018256906 della Tesoreria Provinciale di Bolzano
Il MISE però consiglia vivamente di inviare copia della ricevuta tramite email all’Ispettorato a: antonella.marzatico@mise.gov.it con tutti i riferimenti.
Siamo arrivati UNO
IQ3MB si piazza 1° Classificata nel
Ukrainian DIGI Contest (PSK+RTTY)
Il Team BIY-
Piccoli Radioamatori crescono
Giovani Radiomatori Crescono….
Martin, 12 anni primo radio amatore in Trentino Alto Adige.
Martin Faraglia, 12 anni, di Villa Lagarina (Trento) ha superato brillantemente l’esame di Stato per il conseguimento della patente di operatore di stazione di radio amatore il giorno 4 dicembre 2014 nella sessione d’esame organizzata dall’Ispettorato Territoriale di Bolzano. Martin è il primo giovanissimo radio amatore del Trentino Alto Adige ed il secondo in l’Italia dopo Matteo di Punzio di Sulmona (Aquila) che ha conseguito la patente nel 2012. Martin da giugno dell’estate scorsa si è messo a studiare autonomamente, a settembre ha frequentato il corso organizzato dalla Sezione A.R.I. di Rovereto (Trento) insieme ad altri dieci corsisti adulti, ed è stato preparato all’esame dai “tutor” Daniel Postal IN3CBN Presidente della Sezione coadiuvato da Mariano Dimauro IN3EQR. Martin adesso inizierà le sue trasmissioni come secondo operatore dalla stazione del papà Cristian IN3EYI. Il desiderio più forte di Martin quando sarà più grande e quello di entrare a far parte nel gruppo dell’A.R.I. R.E. per contribuire ad aiutare le persone in difficoltà ed aiutare anche il papà nelle radio assistenze. Il Presidente della Sezione ARI di Rovereto e tutta la Sezione formula a Martin Faraglia i complimenti per la sua nuova attività, che l’etere sia favorevole per un rapporto di umanità, di divertimento, e che possa diventare anche un bravissimo radioamatore.