Ascoltar le stelle 2025

Stelle e segnali dal cielo: i radioamatori di Rovereto al Monte Zugna per ascoltare le meteore

Martedì 12 agosto 2025, a partire dal primo pomeriggio il Monte Zugna sarà teatro di un evento affascinante che unisce scienza, tecnologia e passione per l’universo. Presso l’osservatorio astronomico del Monte Zugna, il Museo Civico di Rovereto organizza una giornata dedicata allo sciame meteorico delle Perseidi, meglio conosciute come le “lacrime di San Lorenzo”.

Tra i protagonisti ci saranno i radioamatori di Rovereto (ARI Rovereto) che offriranno al pubblico l’occasione unica di ascoltare le meteore utilizzando antenne e ricevitori radio. I radioamatori capteranno i segnali riflessi dal radar GRAVES, un sistema radar francese in grado di rilevare oggetti nello spazio attraverso la riflessione sulle scie ionizzate lasciate dalle meteore: mentre le stelle cadenti attraversano l’atmosfera, emettono segnali radio che possono essere uditi come brevi impulsi chiamato anche “canto delle Pleiadi”
Durante l’evento i radioamatori spiegheranno il funzionamento del sistema, saranno disponibili per domande e guideranno i presenti nell’ascolto delle “voci” delle meteore. Un modo diverso, quasi poetico, per connettersi con il cielo.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Si consiglia di arrivare già dal pomeriggio per godere delle attività diurne e proseguire con l’osservazione notturna.

Per ulteriori informazioni:

Museo Civico di Rovereto: www.museocivico.rovereto.tn.it

ARI Sezione di Rovereto: www.arirovereto.it

In caso di maltempo, consultare i siti ufficiali per aggiornamenti.

Convocazione assemblea generale dei soci 2023

Con la presente si comunica la convocazione dell’assemblea generale dei soci della sezione ARI di Rovereto per il giorno 7 febbraio alle ore 23.50 in prima convocazione e per il giorno 10 febbraio 2023 alle ore 20.30 in seconda convocazione presso la sede sociale della

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI

con il seguente ordine del giorno

1) lettura e approvazione del verbale dell’assemblea precedente

2) presentazione del bilancio consuntivo 2022 e del bilancio preventivo 2023

3) comunicazioni del presidente

4) varie ed eventuali

Si ricorda che per partecipare all’assemblea è necessario essere in regola con il pagamento della quota sociale per il 2023 ed e’ possibile delegare un socio per essere rappresentati.

73 de IN3FLH Guido

Segretario sez, ARI Rovereto

Nomina nuovo QSL manager diploma Maria Dolens

In data 29/11/2022 si e’ riunito il consiglio direttivo della sezione ARI di Rovereto per discutere della richiesta di dimissioni da QSL manager del diploma Maria Dolens da parte del nostro collega Ermanno IN3MDR il quale si vede costretto a rinunciare dopo piu’ di un decennio di onorato servizio alla sezione a causa di impegni famigliari che non gli permettono più di seguire con il solito e apprezzato impegno il servizio di QSL manager.
Con grande dispiacere il direttivo accetta le dimissioni di Ermanno ed esprime il piu’ sentito ringraziamento per il suo impegno di questi anni per tenere alto il nome della nostra sezione e del diploma a cui ha dedicato tanto impegno e, se posso dirlo, amore.
Ermanno ci tiene a precisare che molto volentieri sara’ a disposizione del nuovo QSL manager per i necessari consigli e “trucchi” nell espletamento della funzione.
Il direttivo chiede alla nostra socia Amelia IN3FAC, che attualmente svolge il ruolo di vice QSL manager, se sia interessata a prendersi carico di questo impegno, Amelia accetta condizione che per lo meno per il primi tempa venga aiutata da qualcuno nel compito.
Il Direttivo accetta e delibera all’unanimita di affidare il compito di QSL manager del diploma MARIA DOLENS alla nostra socia Amelia IN3FAC, facendogli i migliori auguri per questo nuovo incarico e mettendosi a disposizione in caso di necessità.