Stelle e segnali dal cielo: i radioamatori di Rovereto al Monte Zugna per ascoltare le meteore
Martedì 12 agosto 2025, a partire dal primo pomeriggio il Monte Zugna sarà teatro di un evento affascinante che unisce scienza, tecnologia e passione per l’universo. Presso l’osservatorio astronomico del Monte Zugna, il Museo Civico di Rovereto organizza una giornata dedicata allo sciame meteorico delle Perseidi, meglio conosciute come le “lacrime di San Lorenzo”.
Tra i protagonisti ci saranno i radioamatori di Rovereto (ARI Rovereto) che offriranno al pubblico l’occasione unica di ascoltare le meteore utilizzando antenne e ricevitori radio. I radioamatori capteranno i segnali riflessi dal radar GRAVES, un sistema radar francese in grado di rilevare oggetti nello spazio attraverso la riflessione sulle scie ionizzate lasciate dalle meteore: mentre le stelle cadenti attraversano l’atmosfera, emettono segnali radio che possono essere uditi come brevi impulsi chiamato anche “canto delle Pleiadi”
Durante l’evento i radioamatori spiegheranno il funzionamento del sistema, saranno disponibili per domande e guideranno i presenti nell’ascolto delle “voci” delle meteore. Un modo diverso, quasi poetico, per connettersi con il cielo.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Si consiglia di arrivare già dal pomeriggio per godere delle attività diurne e proseguire con l’osservazione notturna.
Per ulteriori informazioni:
Museo Civico di Rovereto: www.museocivico.rovereto.tn.it
ARI Sezione di Rovereto: www.arirovereto.it
In caso di maltempo, consultare i siti ufficiali per aggiornamenti.